Musica in ambiente odontoiatrico: rilassamento tramite somministrazione
Le moderne tecnologie per la pratica clinica odontoiatrica hanno tra le loro valenze l’obiettivo di ridurre la percezione della sensibilità e del dolore, ma è [...]
Le moderne tecnologie per la pratica clinica odontoiatrica hanno tra le loro valenze l’obiettivo di ridurre la percezione della sensibilità e del dolore, ma è [...]
La teoria fisiopatologica più accreditata sull’ipersensibilità dentinale continua ad essere la teoria idrodinamica studiata da Martin Brannstrom, che attribuisce all’induzione di stimoli tattili, chimici, termici [...]
L’apertura della seconda giornata allo stand del DT Study Club nell’ambito del 41° International Expodental a Milanofieracity è stata contrassegnato da un intervento eccellente: quello [...]
Nell’edizione 2013, Dental Tribune inaugura in Italia il Simposio DT Study Club, ovvero una serie di relazioni e presentazioni live che promuovono nuove tecniche del [...]
L’effetto barriera dei sigillanti è opportuno per isolare i tessuti dentali dall’ambiente orale, interrompendo la catena batteri-carboidrati-terreno ricettivo, agente eziologico della carie, nei solchi [...]
Trent’anni di crescita e successi sono stati celebrati al Grand Hotel di Rimini (quello di Amarcord di Fellini) dalla famiglia Nardi, con Ezio, socio fondatore [...]
Introduzione Il disallineamento dentale rappresenta un grave problema dal punto di vista funzionale, estetico ma soprattutto igienico. Per il controllo di questo parametro è necessaria [...]
Introduzione È desiderio di tutti i pazienti avere un bel sorriso armonico, con delle belle labbra e una dentatura regolare e simmetrica, con un colore [...]
Fig.1 - Paziente di 14 anni con malocclusione. La ricerca della perfezione e della bellezza del sorriso obbliga il team odontoiatrico a percorrere [...]
Il bisogno dell’individuo di avere un sorriso sano ed estetico è un requisito importante in tutte le fasce d’età per migliorare la vita di relazione [...]